Skip to main content

Di alta qualità, gustosa, salutare, sostenibile: non c’è da pensarci tanto.

Per 4 semplici motivi.

Da dove viene la pera Conference?

La pera Conference è la numero uno indiscussa tra le varietà di pere europee. È la pera più coltivata in Belgio e nei Paesi Bassi. Grazie al clima, al terreno e alla cura dei nostri coltivatori, diventa un prodotto di qualità eccezionale.

La pera fu scoperta nel 1844 da una piantina casuale della varietà Léon Leclerc de Laval e fu denominata “Conference” alla British National Pear Conference del 1895. Grazie al suo buon sapore e all’eccellente conservabilità, la pera Conference divenne rapidamente popolare in tutta Europa. La varietà è molto apprezzata per il suo sapore dolce e la consistenza soda.

Cosa rende la pera Conference speciale?

La pera Conference è una pera per tutti i gusti, poiché può essere assaporata sia soda che morbida. Se vi piacciono le pere croccanti, mangiate la vostra pera prima che sia completamente matura: lo riconoscerete dal colore verde del frutto. Preferite le pere morbide e dolci? Allora aspettate che la pera sia completamente matura e che la polpa si sciolga in bocca. Quando la buccia assume una tonalità leggermente giallastra, è il momento giusto per gustarsi una pera morbida e dolce.

Quanto dura la pera Conference?

La durata di conservazione della pera Conference dipende da come viene conservata. Una fruttiera a temperatura ambiente farà maturare completamente la pera, mentre la permanenza in frigo allungherà di molto la sua capacità di mantenere alti i suoi valori nutrizionali e la sua freschezza.

Come si conservano le pere Conference?

Per le pere acerbe: conservarle in un luogo fresco e asciutto a temperatura ambiente, proteggerle dalla luce solare diretta e controllare regolarmente la maturazione esercitando una leggera pressione.

Per le pere mature: conservarle in frigorifero per prolungarne la durata, nello scomparto delle verdure o in un sacchetto di plastica in modo che non si secchino.

Consigli generali: evitare di conservare le pere accanto a frutti dall’odore forte poiché possono assorbire facilmente gli odori estranei.

Perché le pere Conference vengono confezionate?

Anche se vendere pere Conference sfuse può sembrare più sostenibile, spesso non lo è: senza imballaggio, aumenta lo spreco alimentare, con un impatto ambientale maggiore. L’imballaggio, invece, protegge il prodotto, ne prolunga la conservazione e riduce gli scarti. Si usano materiali riciclati, rinnovabili e naturali, e il settore frutticolo cerca costantemente soluzioni più ecologiche, come adesivi e sacchetti compostabili.

La pera Conference è adatta ai bambini?

È meglio che i bambini imparino fin da piccoli a mangiare molta frutta. Ciò aumenta la probabilità che mantengano queste sane abitudini alimentari da adulti. Il gusto delicato della pera Conference è adatto alla maggior parte dei bambini ed è ideale per avvicinarli alla frutta.

La pera Conference è sana?

Una pera Conference di medie dimensioni, senza torsolo, fornisce circa 160 grammi di polpa commestibile; anche sbucciata, ne contiene 135, sufficienti a coprire metà della dose giornaliera raccomandata di frutta. Una pera Conference con la buccia fornisce oltre il 10% della dose giornaliera raccomandata di fibre.

A proposito della campagna: “PERA CONFERENCE – Una scelta davvero buona”